L’utilizzo di occhiali da vista può correggere la miopia e l’ipermetropia. Non solo: gli occhiali da vista possono correggere anche l’astigmatismo e le difficoltà di visione da vicino legate all’età (presbiopia).
Il principio di funzionamento degli occhiali da vista è il medesimo delle lenti a contatto: le lenti curvano la luce e la direzionano sulla retina per migliorare la visione.
Gli occhiali sono molto utilizzati e alla moda. Rispetto ai modelli precedenti, oggi sono più leggeri, flessibili e resistenti. Le attuali lenti in plastica sono a prova di graffio come quelle in vetro ma, essendo molto leggere, sono più comode.
Che tipo di occhiali devo indossare?
L’Ottico effettua un controllo della vista per trovare il tipo di occhiali adatto a correggere i tuoi difetti visivi.
- Lenti monofocali per ipermetropia o miopia.
- Lenti bifocali o multifocali per la presbiopia.
Alle lenti per occhiali possono essere aggiunti vari strati, come:
- Antiriflesso, utile per lavorare al computer e per la guida notturna.
- Antigraffio, per evitare di danneggiare gli occhiali.
- Colorazione permanente o colorazione che scurisce le lenti in caso di esposizione al sole(lenti fotocromatiche).
Sono disponibili anche occhiali particolari per praticare specifici sport.
Sapremo darti consigli su quale tipo di occhiali valorizza maggiormente il tuo viso. Al giorno d’oggi ci sono tante montature in stili diversi.
Disponiamo inoltre di un centratore computerizzato di ultimissima generazione in grado di fornirci parametri precisi per il montaggio con margine di errore zero.